
Archivio Storico Comunale
Percorso sull'emigrazione tra Otto e Novecento.
Archivio Fotografico
della Biblioteca Comunale "Città di Alvito"
[VAI]
ASTRA ECOLOGICA: procedura di accesso ai privati cittadini.
Ordinanza 15/2020 - divieto assoluto, da parte dei cittadini, dell'uso dell’acqua erogata dal pubblico acquedotto per scopi diversi da quello potabile ed igienico-sanitario
AVVISO: DISPOSIZIONI MERCATO SETTIMANALE DEL SABATO
Vista l'ordinanza Comunale numero 14 del 2020; SI COMUNICA CHE A PARTIRE DA SABATO 27 GIUGNO 2020, I BANCHI DEL MERCATO POSIZIONATI DA CORSO GALLIO A PIAZZA MARCONI SARANNO SPOSTATI ALL'INTERNO DEL CORTILE ANTISTATE LA SCUOLA ELEMENTARE.
Il Sindaco di Alvito, Duilio Martini Avviso ripubblicazione elenco terreni percorsi dal fuoco - Anno 2019![]()
IL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA RENDE NOTO
DOCUMENTAZIONEAvviso ripubblicazione elenco terreni percorsi dal fuoco Fascicolo incendio Valle Mancina - Tre Ponti ORD. N. 12/2020 - Taglio delle siepi e dei rami che si protendono oltre il ciglio delle relative sedi stradali
che tali situazioni comportano anche il restringimento delle sedi stradali, compromettendo, sia la sicurezza della circolazione e sia l’aspetto paesaggistico ed idrogeologico del paese, a causa dell’enorme quantitativo di fogliame ed altro presente sul manto stradale; Considerato lo stato di abbandono in cui versano alcune aree (orti, giardini ecc.), sia all'interno che all'esterno del centro abitato, per le quali non vengono eseguite le ricorrenti operazioni di sfaldo dell'erba ed eventuali potature delle essenze arboree, e che tali circostanze oltre ad essere lesive per il pubblico decoro possono rappresentare pericolo per la salute pubblica fornendo un habitat ideale per la proliferazione di insetti ed animali; Comune di Alvito | I.M.U. - ANNO 2020
Tale agevolazione non può essere prevista per immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale "D", la cui scadenza rimane al 16 giugno 2020, in quanto il gettito è principalmente destinato allo Stato. Dalla Residenza Municipale, 16/06/2020 Il Sindaco Ruolo provinciale dei conducenti. Verifica della permanenza dei requisiti. Proroga al 31.12.2020La CCIAA di Frosinone, ai sensi dell’art. 17, comma 5 ter della L.L. Lazio 26 ottobre 1993 n. 58 e smi, con determinazione dirigenziale n. 495 del 24 ottobre 2019 ha avviato il procedimento di verifica della permanenza dei requisiti normativamente previsti per l’iscrizione per tutti coloro che sono stati iscritti sino alla data del 31 dicembre 2016 e risultano ancora iscritti alla data della determinazione sopra indicata nel Ruolo dei conducenti di veicoli o natanti adibiti ad autoservizi pubblici non di linea della Camera di Commercio di Frosinone, nella Sezione Conducenti di autovetture, di motocarrozzette, di natanti e di veicoli a trazione animale in Servizio di Noleggio ovvero nella Sezione Conducenti di autovetture, di motocarrozzette, di natanti e di veicoli a trazione animale in Servizio di Taxi. AVVISO FESTA PATRONALEIL SINDACO COMUNICA CHE IL GIORNO 6 GIUGNO 2O2O RICORRE LA FESTA DEL SANTO PATRONO "S. VALERIO".PERTANTO TUTTI GLI UFFICI PUBBLICI RESTERANNO CHIUSI.FONDO UNICO BORSE DI STUDIO D.LGS. 63/2017 - ANNO SCOLASTICO 2019/2020
Che gli alunni frequentanti un Istituto Superiore Secondario di 2° grado statale o paritario o i primi tre anni di un percorso triennale leFP residenti in questo Comune e appartenenti ad un nucleo familiare con ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) non superiore a € 15.748,78 possono accedere al Fondo Unico delle Borse di Studio a.s. 2019/2020. MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA Le richieste redatte su apposito modulo sottoscritte dal genitore dell'alunno o dall'alunno stesso se maggiorenne, dovranno pervenire al Comune di Alvito entro il giorno 19 giugno 2020. Il modulo di istanza è disponibile presso l'Ufficio Anagrafe e sul sito istituzionale al seguente link: MODULISTICA PDF Alla richiesta dovranno essere allegati, pena l'esclusione dal beneficio:
La domanda potrà essere presentata:
Alvito, 01 giugno 2020
Comune di Alvito - AVVISO IMU 2020
Gentile contribuente, PRIMA RATA: Il versamento della prima rata è pari all'imposta dovuta per il primo semestre applicando l'aliquota e la detrazione dei dodici mesi dell'anno precedente. In sede di prima applicazione dell'imposta, la prima rata da corrispondere è pari alla metà di quanto versato a titolo di IMU e TASI per l'anno 2019 (0,85%+0,1%=0,95%). ORDINANZA n.10 del 27/05/2020
Il Sindaco, ritenuto opportuno adottare provvedimenti diretti a prevenire il fenomeno degli incendi boschivi in vista del periodo di massima criticità compreso tra il 15 giugno ed il 30 settembre 2020; ORDINA In tutto il territorio comunale, nel periodo di massimo rischio di incendio boschivo e di stato di grave pericolosità compreso tra il 15 giugno ed il 30 settembre 2020, nelle zone boscate e cespugliate ed in tutti i terreni condotti a coltura agraria, pascoli e incolti, è vietato compiere azioni che possono arrecare pericolo di incendio. Esame libera professione di perito agrario e di perito agrario laureato.
Ordinanza 11/2020
Chiunque viola le disposizioni della presente ordinanza, salvo l'adozione di provvedimenti cautelari ed interdittivi, nonché le disposizioni previste dalle specifiche normative in materia di pubblici esercizi, è punito con la sanzione amminishativa edittale da € 25,00 a € 500,00 con ammesso pagamenîo in misura ridotta. Per le violazioni di cui alla presente Ordinanza, l'autorità competente, ai sensi dell'art. 18 della L. 689/1981 è il Sindaco di Alvito ed alla medesima autorità provengono i pagamenti previsti. La presente ordinanza è immediatamente esecutiva e sarà pubblicata all'albo pretorio comunale, nonché sul sito del Comune di Alvito diffondendone inoltre informazione mediante affissione e copia della stessa verrà trasmessa all'Ufficio di Polizia Locale ed alla Stazione Carabinieri di Alvito. Si avverte che chiunque abbia interesse avverso la presente potrà propone:
Alvito, lì 27 maggio 2020 UN PAESE CI VUOLE - Bando 2020Questo bando promosso dalla Regione Lazio, di cui il Comune di Alvito è risultato già vincitore nella prima edizione del 2019 con il progetto "Corso Gallio dentro e fuori le mura", punta al recupero e valorizzazione di beni culturali e luoghi di aggregazione sociale. Si tratta di 40 mila euro a fondo perduto esclusivamente per i piccoli comuni, con la possibilità di mettere in opera piccoli interventi per luoghi pubblici di notevole interesse per la comunità. In questi tempi in cui i rapporti e gli incontri sono molto limitati, l'uso dei social è congeniale per invitare la cittadinanza a dare il proprio contributo. Hai un'idea per migliorare la nostra città? Proponila! Le vostre idee saranno valutate in fase di istruttoria progettuale, concorrendo alla stesura del testo definitivo. C'è tempo fino al 24 maggio: scrivici su Messenger, Instagram o via mail a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. . Circolare Ministero della Salute n.15280 del 02.05.20201
|
- Riapertura dei cimiteri comunali
- il Piano Generazioni emergenza COVID 19: un ponte verso il ritorno alla vita professionale e formativa
- AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI ARCHEOLOGI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI AI SENSI DELL’ART. 36 COMMA 2 LETTE. A DEL D.LGS 50/2016 DI IMPORTO INFERIORE AD € 40.000,00.
- EMERGENZA COVID-19: MISURE DI SOLIDARIETA', COMUNALE
- FONDO UNICO BORSE DI STUDIO D.LGS. 6312017 / anno scolatisco 2019/2020
- Comunicazione ACEA ATO5
- AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE 2020
- Ordinanza Regione Lazio
- Elenco attività commerciali che hanno aderito all’iniziativa "Buoni Spesa"
- Emergenza COVID-19. OCDPC n.658 del 29 marzo 2020