Cari concittadini, con la presente voglio continuare il mio compito che tutti i giorni mi vede coinvolto nel mio ruolo di ufficiale sanitario del nostro Comune e mi sembra opportuno darvi qualche indicazione ed informazione sulla situazione affinché non ci siano forme di lettura o interpretazione delle norme prive di fondamento.
Mi piacerebbe dirvi che con queste belle giornate si potrebbe approfittare per uscire, per stare insieme, purtroppo siamo in uno stato di attenzione straordinaria che ci vede costretti nostro malgrado a stare in casa e uscire solo per esigenze indifferibili e straordinarie.
Una disposizione della Prefettura dispone che la materia epidemiologica è esclusa tra le competenze del Sindaco in quanto non si tratta “di materia a carattere locale” art. 50 D.l.vo. 267/2000” e dispone che l’Azienda sanitaria provinciale è incaricata di seguire i casi emersi nel territorio comunale interessato, adottando ogni utile azione a tutela della sanità pubblica in sostituzione dell’ente locale, per cui il nostro ruolo è subordinato alle informazioni che ci pervengono ed inoltre la stessa Prefettura ci ha comunicato che dai prossimi giorni verrà attivato un servizio di informazione ai Sindaci via pec con cui saranno comunicati i dati delle persone risultate positive e di quelle poste in quarantena con responsabilità giuridica della persona che riceve i dati in merito alla trattamento dei dati personali con divieto di divulgazione degli stessi a tutela della privacy.
Oggi non ho comunicazioni da darvi in merito a casi di positività o posti in quarantena in quanto non ho informazioni e ciò è positivo e spero di non avere più comunicazioni in tal senso, tuttavia auguro alle persone attenzionate dalla ASL una pronta guarigione in quanto mi risulta che stiano meglio.
Per quanto riguarda le azioni poste in campo e di mia competenza abbiamo disposto la chiusura dei luoghi pubblici di competenza del Sindaco in quanto alte disposizioni restrittive sono dettate da norme Nazionali e Regionali.
Non abbiamo ritenuto opportuno eseguire sanificazione delle strade, ove al contrario abbiamo eseguito tale azione negli edifici pubblici, in quanto una nota dell’ISPRA ha ritenuto che l’utilizzo di ipoclorito di sodio non abbia la capacità di distruggere il virus ed in alcuni casi sia anche un danno per l’ambiente.
E’ stato attivato un numero verde 800.400.495 da parte del Consorzio Aipes per quanto riguarda la tutela delle azioni volte ad assicurare la continuità dei beni di prima necessità, pianificazione dei servizi di assistenza domiciliare per la consegna di generi alimentari e di prima necessità e medicinali a favore di persone anziane , persone affette da disturbi psichiatrici, persone affette da gravi patologie, nuclei monofamiliari con minori a carico, persone senza fissa dimora ed altre situazioni di isolamento sociale e fragilità.
Non è stato attivato il Centro Operativo Comunale in quanto anche consigliato dalla Prefettura produrrebbe sovraccarico di dati in quanto non risulta garantita la possibilità di mantenerlo aperto e funzionale per mancanza di personale.
Ho attivato con decreto la possibilità di fare giunta telematica per evitare contatti diretti riducendo quindi al minimo la compresenza delle persone contestualmente al regolamento per il lavoro agile dei dipendenti comunali. Viene garantita per quanto possibile l’attività amministrativa garantendo comunque la presenza giornaliera del sottoscritto e del vice sindaco negli uffici comunali che chiunque può contattare per qualsiasi informazione.
Voglio allegare a questa nota altre informazioni di buon senso e certificate affinché tutti insieme possiamo attivarci ciascuno per la propria competenza e responsabilità al rispetto delle norme delle nome a cui siamo sottoposti e che vi invito fortemente a rispettare in quanto sta accadendo può essere solo sconfitto dai singoli comportamenti non delegando ad altri tale auspicio.