

Modulistica

L'ufficio tecnico del Comune di Alvito mette a disposizione una serie di documenti in formato word e PDF.
È possibile scaricarli cliccando semplicemente sul link al formato di interesse.
Sub-Folders:
-
Regolamento per il pagamento dei diritti di segreteria di spettanza totale dell'Ente - Aggiornamento anno 2018
- File Count:
- 1
- Sub-Folders:
- 0
-
Modulistica unificata 2017
- File Count:
- 9
- Sub-Folders:
- 0
Modulistica unificata adottata con Conferenza Unificata del 4 maggio 2017 recante "Accordo tra il Governo, le Regioni e gli Enti locali concernente l'adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze. Accordo, ai sensi dell'articolo 9, comma 2, lettera c) del decreto legislativo 28 agosto1997, n. 281. (Rep. Atti n. 46/CU)", ed approvata con determinazione regionale 19.06.2017, n.G08525, pubblicata sul BURL n.49 del 20.06.2017.
Di seguito si pubblicano in formato .word i moduli di cui all’ Allegato 2 Modulistica Edilizia, alla determinazione regionale 19.06.2017, n.G08525, pubblicata sul BURL n.49 del 20.06.2017, da utilizzare per l’edilizia residenziale, a decorrere dal 01.07.2017.
- Segnalazione Comunicazione inizio lavori asseverata (CILA);
- Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA);
- Certificata di Inizio Attività (SCIA) Alternativa al Permesso di Costruire;
- Comunicazione Inizio Lavori (CIL);
- Soggetti Coinvolti;
- Comunicazione Fine Lavori;
- Segnalazione Certificata per l’Agibilità;
- Comunicazione Fine Lavori;
- Segnalazione Certificata per l’Agibilità.
Si pubblica inoltre il modulo Procura Speciale di cui all’allegato 2 della predetta determinazione regionale, da utilizzare nel caso di invio telematico della pratica.
Per la presentazione di pratiche relative ad attività produttive, commerciali ed assimilate, dovrà essere utilizzata la modulistica unificata di cui alla suddetta determinazione regionale, pubblicata sul sito dello Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) XIV Comunità Montana “Valle di Comino” www.cmvalledicomino.it secondo le procedure di presentazione delle istanze ivi indicate. -
Ulteriore modulistica unificata 2017
- File Count:
- 11
- Sub-Folders:
- 0
Determinazione 22 settembre 2017, n. G12877 Attuazione Conferenza Unificata del 6 luglio 2017 (Rep. Atti n. 76/CU e n. 77/CU).
Modifica modulistica in materia di "commercio e artigianato", adottata con le Determinazioni n. G02708 del 22 marzo 2016 e n. G16592 del 29 dicembre 2016, e in materia di "edilizia produttiva" adottata con la Determinazione n. G18732 del 23 dicembre 2014 nonche' integrazione della modulistica relativa alla "Notifica ai fini della registrazione" approvata con Determinazione n. G08525 del 19 giugno 2017.
-
Piano Comunale di Zonizzazione Acustica
- File Count:
- 8
- Sub-Folders:
- 0
Regione Lazio - Comune di Alvito
Piano Comunale di Zonizzazione Acustica
Legge quadro 26/101995 n°447 sull'inquinamente acustico legge regioane 03/08/2001 n°18
Piano Comunale di zonizzazione acustica in coformità al P.R.G. di cui delle delibera di C.C. n°62 del 05/11/1999. -
Dichierazione di notevole interesse pubblico del centro storico, del belvedere e terreni antistanti nel Comune di Alvito
- File Count:
- 3
- Sub-Folders:
- 0
Dichierazione di notevole interesse pubblico del centro storico, del belvedere e terreni antistanti nel Comune di Alvito
-
CIMITERI COMUNALI - Modulistica e disposizioni per le richieste dei servizi cimiteriali
- File Count:
- 6
- Sub-Folders:
- 0
NOTA ESPLICATIVA PER LE RICHIESTE DEI SERVIZI CIMITERIALI
Le richieste dei servizi cimiteriali di estumulazione, esumazione, trasferimento o traslazione e ricognizione da eseguirsi nell’ambito dei cimiteri comunali siti nel comune di Alvito alle Frazioni Santa Maria del Campo e Castello, nonché di estumulazione del feretro da trasferire nel cimitero di altro comune, sono effettuate utilizzando l’allegato modulo denominato “modello richiesta servizi cimiteriali” il quale dovrà essere debitamente compilato, con apposizione di una marca da bollo del valore corrente, sottoscritto dal richiedente e corredato obbligatoriamente dalla seguente documentazione:
1.copia documento del riconoscimento del richiedente, in corso di validità;
2. attestazione di versamento dei diritti dovuti per l’esecuzione del servizio richiesto,(tali diritti sono indicati, per ciascuna operazione cimiteriale, nelle allegate “Delibera C.C.n.43_2011 Determinazione nuove tariffe per l'esecuzione dei servizi cimiteriali” e“Delibera C.C.n.53_2011 Integrazione alla delibera C.C.n.43_2011”. Detto versamento dovrà essere effettuato mediante bollettino postale sul conto corrente n.13074034 intestato a“COMUNE DI ALVITO SERVIZIO DI TESORERIA” indicando nella causale il tipo di servizio richiesto, ad esempio tumulazione, esumazione, traslazione ecc. ed il nome del defunto);
3. attestazione di disponibilità del luogo di sepoltura, rilasciata dal cimitero di destinazione (solo in caso di trasferimento del feretro/resti mortali nel cimitero di altro comune).
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA RICHIESTA:
La suddetta richiesta, corredata dalla relativa documentazione, potrà essere presentata con una delle seguenti modalità:
- in forma cartacea direttamente all’ufficio protocollo del Comune di Alvito, ovvero mediante spedizione per posta ordinaria indirizzata a: Comune di Alvito – Piazza Marconi n.3 -03041 Alvito (FR);
- a mezzo mail all’indirizzo: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. depositando all’ufficio tecnico comunale l’originale della richiesta prima dell’esecuzione del relativo servizio;
- a mezzo PEC all’indirizzo: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE DELLE OPERAZIONI CIMITERIALI:
Le operazioni cimiteriali di esumazione, estumulazione e traslazione straordinarie si effettuano solo nei periodi stabiliti dall'art.84 del D.P.R.10/9/1990 n° 285 e nel rispetto delle disposizioni stabilite dallo stesso decreto e dal Regolamento comunale di Polizia Mortuaria; le stesse operazioni, in via ordinaria, si effettuano, di norma, nel periodo da novembre ad aprile, salvo casi particolari valutati a discrezione dell’Ente.
L’istanza, qualora autorizzata dal Sindaco, sarà consegnata all’addetto ai servizi cimiteriali, il quale provvederà a comunicare al richiedente, per le vie brevi, ovvero telefonicamente, la data di esecuzione dell’operazione richiesta; in tale data verrà redatto apposito verbale il quale dovrà essere sottoscritto dall’addetto ai servizi cimiteriali, da due testimoni e dallo stesso richiedente che ha assistito all’operazione, ovvero da altro familiare del defunto appositamente delegato.
Qualora la sepoltura interessata sia situata nell’ambito delle sezioni dei suddetti cimiteri gestite dalle Confraternite, l’autorizzazione comunale all’esecuzione del servizio richiesto è subordinata al rilascio del nulla osta da parte della Confraternita interessata; detto nulla osta sarà richiesto d’ufficio nell’ambito del procedimento di valutazione dell’istanza.
LAMPADE VOTIVE RICHIESTE DI ALLACCIO/DISTACCO/MODIFICA DATI PAGANTE:
Le richieste di allaccio o distacco delle lampade votive, ovvero di modifica dei dati del pagante, devono essere effettuate utilizzando l’allegato modulo denominato “modello domanda lampada votiva” il quale dovrà essere debitamente compilato in ogni sua parte e presentato al Comune di Alvito con una delle modalità sopra specificate, sugli schemi planimetrici riportati in calce al modulo dovrà essere indicata, con una freccia o altro segno distintivo, l’ubicazione della sepoltura interessata.ù
N.B.
Per semplificare e velocizzare le comunicazioni dell’ufficio in merito alle istanze pervenute, è sempre necessario indicare i recapiti telefonici del richiedente nelle apposite sezioni dei modelli di richiesta riguardanti sia le operazioni cimiteriali che le lampade votive.UFFICIO INTERESSATO E RELATIVI RECAPITI:
Per ulteriori informazioni e chiarimenti è possibile rivolgersi all’ufficio tecnico comunale presso il Palazzo Municipale sito in Piazza Marconi n.3 - 03041 Alvito (FR), aperto al pubblico dei giorni martedì, giovedì e sabato dalle ore 9:00 alle ore 13:00, ovvero contattando lo stesso ufficio ai seguenti recapiti:
Tel. 0776.510101
Fax 0776.510690
Mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Files:
-
Dichiarazione affidamento impresa esecutrice (DURC)
Dichiarazione affidamento impresa esecutrice (DURC)
-
Modello Dichiarazione di Conformità Urbanistica
Mod. Dichiarazione di Conformità Urbanistica
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA’
(Art.47 D.P.R. 28.12.2000 n.445) -
-
Regolamento Regionale modificato
Regione Lazio, dal 01 Gennaio 2012 entra in vigore il nuovo regolamento e spese di istruttoria per il rilascio delle autorizzazioni sismiche da corrispondere al Genio Civile.
-
DELIBERAZIONE N°611- Modifiche al regolamento regionale 06/09/2002
Regione Lazio, dal 01 Gennaio 2012 entra in vigore il nuovo regolamento e spese di istruttoria per il rilascio delle autorizzazioni sismiche da corrispondere al Genio Civile.
-
Richiesta certificato di destinazione urbanistica compilabile
Il rilascio del C.D.U. è soggetto al pagamento dell’importo di € 20,00 per diritti di segreteria da versare direttamente presso l’ufficio comunale al momento del ritiro, ovvero mediante bollettino postale sul conto corrente n. 13074034 intestato a “COMUNE DI ALVITO SERVIZIO DI TESORERIA” indicando nella causale “Diritti di segreteria per rilascio certificato di destinazione urbanistica”, in tal caso l’attestazione del versamento dovrà essere allegata alla presente richiesta.
Inoltre bisogna allegare una marca da bollo da € 16,00 al momento della presentazione della domanda e un'altra marca da bollo da € 16,00 al momento del ritiro del certificato richiesto.