Il programma delle celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia organizzato dalla Civica Amministrazione in collaborazione con la Pro-loco di Alvito e l'Istituti di Alvito e le varie Associazioni del territorio.
Mercoledi 16 Marzo 2011
Ore 10:00 Piazza della Vittoria
Canti Patriottici, poesie, reppresentazioni degli alunni dell'Istituto Comprensivo di Alvito e Sez. distaccata di Vicalvi.
Ore 21:30 Tetro Comunale
Risorgimento Rock di Serana Incani. Regia di Ivano Capocciama, a seguire: Notte Tricolore in attesa dell'Alba d'Italia.
Giovedi 17 Marzo 2011
Ore 09:45 Piazzale dei Cappuccini
Raduno delle Autorità, Studenti, Associazioni, Cittadini
Ore 10:00 - Concerto di Campane della Collegiata di San Simeone Profeta, eseguito dall'Associazionie Campanari di Alvito
Ore 10:15 Piazza della Vittoria
Alzabandiera e deposizione di corona di alloro ai prosi Caduti.
Ore 10:30 Chiesa di San Simeone Profeta
Santa Messa
Ore 11:00 Corso Gallio-Circolo dell'Unione
Aperture dell'Ufficio Postale Distaccato con Annullo Speciale Figurato.
Di seguito Mostra degli Stemmi Araldici dei Comuni della Provincia, esibizione del Gruppo di Majorettes "Elafante Rosa" di Alvito, intrattenimento musicale cona la Banda Cittadina.
Ore 17:30 Teatro Comunale
"Alvito nel 1861" Parliamone con l'Avvocato Luciano Santoro.
Ore 18:30 Chiesa di San Simeone Profeta
Concerto: La Banda e il Coro Polifonico della Città di Alvito diretti dai Maestri Loreto Maria Ruggiero e Luigi Viglietta eseguiranno Inni del Risorgimento raccolti nel 1917 dal concittadino Pro. Domenico Santoro.
Ore 20:00 Piazza della Vittoria
Fettuccine Tricolori con la Società Agricolo Operaia di Mutuo Soccorso del Castello e Pasta e Fagioli con l'Associazione "Amici di Silvio Castrucci"
Il Teatro Comunale di Alvito è situato all'interno del Palazzo Gallio (Palazzo Ducale o Municipio) in quello che era la "Sala del Trono" ai tempi del Ducato di Alvito a una capienza di 120 posti con una sala quadrangolare con galleria.
EventList powered by schlu.net